• Cetona
    Cetona, Parco Archeologico Naturalistico di Belvedere
  • Chianciano Terme
    Chianciano Terme, Piscine Termali Theia
  • Montepulciano
    Montepulciano, Palazzo Comunale
  • Trequanda
    Trequanda, affaccio sulla valle
  • Pienza
    Pienza, Monastero di Sant'Anna in Camprena
  • Chiusi
    Chiusi, Lago di Chiusi
  • San Casciano dei Bagni
    San Casciano dei Bagni, Palazzo Comunale
  • Torrita di Siena
    Torrita di Siena, Parco "Il tondo" di Montefollonico
  • Sarteano
    Sarteano, Necropoli di Pianacce
  • Sinalunga
    Sinalunga, Teatro Comunale Ciro Pinsuti

COMUNICATO STAMPA

Sarteano 24 agosto 2023 – ore 12.00

Sarteano: al via i lavori dei marciapiedi di Via dei Cappuccini e Via del Sorbo

Adeguamento barriere architettoniche e sostituzione linee dell’illuminazione pubblica per 160.000 euro di investimenti

(Sarteano, provincia di Siena) – A Sarteano lunedì 28 agosto partiranno i lavori per il rifacimento delle linee elettriche, l’adeguamento barriere architettoniche e la bitumazione, relative alla totalità dei marciapiedi di Via dei Cappuccini e Via del Sorbo. Si tratta di 400 metri lineari di camminamenti pedonali che saranno interamente riqualificati, per un importo di 160.000 euro, di cui 50.000 euro intercettati grazie al bando della Regione Toscana dedicato alla manutenzione delle strade comunali.

«Negli scorsi anni - commenta il Sindaco di Sarteano, Francesco Landi - abbiamo dedicato molta attenzione alle zone di collegamento a Piazza Bargagli, con la nuova realizzazione ed il rifacimento di marciapiedi che connettono le aree maggiormente frequentate e utilizzate dalla cittadinanza: l’area del mercato, quella degli istituti bancari, le due aree commerciali di Via di Fuori e Via Campo dei Fiori, quella della farmacia, del campeggio e Via del Saracino fino alla Biblioteca. Con questo intervento l’impegno del Comune torna sulle aree più esterne del centro abitato. La priorità nella scelta è stata dettata dalla necessità irrimandabile di mettere mano all’impianto di illuminazione pubblica, in modo da sezionare e rendere indipendenti le linee a servizio di Via Santa Caterina, San Francesco e San Luigi, e dalla volontà, dopo aver pensato negli scorsi anni ai marciapiedi di Viale Europa (2021) e di Piazzale Primo Maggio (2018), di rendere maggiormente fruibile, per tutte le tipologie di utenti, un’asse molto utilizzato dalla cittadinanza che collega parchi pubblici e aree gioco».

I lavori avranno una durata massima di 120 giorni e saranno affrontati in tre stralci: da Via di Fuori fino all’intersezione con Via Bandini, via del Sorbo ed infine la tratta di via dei Cappuccini che da Via del Sorbo arriva fino a Via Sant’Andrea. Per permettere lo svolgimento dei lavori in sicurezza, nel tempo di svolgimento del cantiere, saranno istituiti, debitamente segnalati, sensi unici che riguarderanno le tratte di Via dei Cappuccini e di Via Po’.

Nell'immagine sopra una delle strade dove saranno effettuati i lavori

Aggiornamento 24 agosto 2023 ore 16.15 (pm)