• Pienza
    Pienza, Monastero di Sant'Anna in Camprena
  • Montepulciano
    Montepulciano, Palazzo Comunale
  • Cetona
    Cetona, Parco Archeologico Naturalistico di Belvedere
  • Sarteano
    Sarteano, Necropoli di Pianacce
  • Trequanda
    Trequanda, affaccio sulla valle
  • Chiusi
    Chiusi, Lago di Chiusi
  • Chianciano Terme
    Chianciano Terme, Piscine Termali Theia
  • Torrita di Siena
    Torrita di Siena, Parco "Il tondo" di Montefollonico
  • San Casciano dei Bagni
    San Casciano dei Bagni, Palazzo Comunale
  • Sinalunga
    Sinalunga, Teatro Comunale Ciro Pinsuti

COMUNICATO STAMPA

Chianciano Terme, 2 febbraio 2023 ore 10.00

 

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

Domenica 5 febbraio alle 18, una pièce sulla attualità della vita frenetica delle donne

 

Si intitola “Wonder Woman ritorna a casa” lo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Francesca Bianchi, in scena con le musiche di Cesare Carretta domenica 5 febbraio alle 18 al Teatro Caos di Chianciano Terme per la stagione teatrale allestita da LST-Teatro.

Il monologo affronta la condizione attuale delle donne, tenute a districarsi quotidianamente tra gli impegni in una società che le pretende contemporaneamente lavoratrici instancabili, madri amorevoli, mogli devote, figlie affettuose e casalinghe perfette. Vere Wonder Woman, insomma, abituate ad affrontare imprese da eroine ma con i poteri delle persone normali.  Wonder Woman ritorna a casa – spiega Francesca Bianchi – è il ritratto tra surrealismo e iperrealismo di quello che noi donne siamo diventate da quando ci hanno tolto il tempo. Nessun effetto speciale e nessuna retorica: solo uno specchio sul quotidiano, tra carico mentale domestico e la necessaria concentrazione cosmica, per riflettersi e riflettere”.

La revisione dei testi è curata da Paola Prestini, i costumi sono di Margherita Manzini, le scene ideate da Ari Iazzetta sono realizzate da Koko Burgoa.

Il monologo è inframmezzato dalle musiche composte ed eseguite dal vivo da Cesare Carretta, violinista che vanta una brillante carriera sia come solista che in numerose orchestre e gruppi da camera. In qualità di primo violino di spalla, collabora ad esempio Salotto Ottocento, gruppo strumentale fondato dal famoso baritono Leo Nucci, Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, Teatro Regio di Parma, Camerata di Cremona, Orchestra Sinfonica di Darfo, Orchestra Sinfonica Moderna e l’Orchestra da Camera di Mantova.

 

Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 0578 321101 o consultare il sito www.lst-teatro.it.