• Sarteano
    Sarteano, Necropoli di Pianacce
  • Torrita di Siena
    Torrita di Siena, Parco "Il tondo" di Montefollonico
  • Chiusi
    Chiusi, Lago di Chiusi
  • Trequanda
    Trequanda, affaccio sulla valle
  • Sinalunga
    Sinalunga, Teatro Comunale Ciro Pinsuti
  • Montepulciano
    Montepulciano, Palazzo Comunale
  • Cetona
    Cetona, Parco Archeologico Naturalistico di Belvedere
  • Chianciano Terme
    Chianciano Terme, Piscine Termali Theia
  • Pienza
    Pienza, Monastero di Sant'Anna in Camprena
  • San Casciano dei Bagni
    San Casciano dei Bagni, Palazzo Comunale

COMUNICATO STAMPA

Cetona, 22 novembre 2022 - ore 16.20

I residenti con ISEE inferiore a 17.500 Euro possono presentare domanda fino al 29 novembre 2022

Il Comune di Cetona aiuta i residenti in difficoltà a pagare le bollette e stanzia 40.000 euro

Contributi una tantum con priorità per le fasce di popolazione con redditi più bassi

(Cetona, Siena) – Per contrastare le difficoltà dei cittadini con il “caro bollette”, il Comune di Cetona ha stanziato 40.000,00 Euro, al fine di erogare contributi a favore dei cittadini e dei nuclei familiari residenti nel comune al fine di prevenire e contrastare le difficoltà nel pagare le utenze domestiche (energia elettrica, gas ed acqua). Con la somma stanziata dal Comune i nuclei familiari più svantaggiati potranno beneficiarie di un contributo economico una tantum (che verrà versato direttamente sul conto corrente del richiedente), finalizzato al pagamento delle bollette utenze domestiche.

Con questa misura, approvata in Consiglio Comunale, l'Amministrazione comunale di Cetona vuole aitare cittadini e famiglie residenti, puntando a mitigare gli effetti del “carovita” nell’economia domestica, soprattutto in questo periodo dell’anno che, con l’arrivo della stagione invernale, c’è maggiore richiesta e, di conseguenza, maggiori importi da sostenere per pagare le utenze domestiche.

Il contributo previsto, in base al principio della progressività del reddito, sarà erogato sulla base della dichiarazione ISEE in corso di validità. Due sono gli importi previsti che saranno erogati sulla base del reddito: per i cittadini o nuclei familiari con un ISEE fino ad Euro 8.000,00, il contributo una tantum è pari ad Euro 350,00 (prima fascia); per i cittadini o nuclei familiari con un ISEE compreso tra 8.000,00 e 17.500,00 Euro, il contributo una tantum sarà pari ad Euro 250,00 (seconda fascia). Sarà data la precedenza, sulla base dell’importo messo a disposizione dall’Amministrazione comunale, alle domande dei cittadini e nuclei familiari che hanno un ISEE fino a 8.000,00 Euro (prima fascia), per poi procedere, fino ad esaurimento delle risorse, ad erogare i contributi ai cittadini e famiglie che rientrano nella seconda fascia di reddito.

L’avviso pubblico, con il dettaglio dei requisiti richiesti ed il modulo per presentare la domanda possono essere scaricati dal sito internet del comune (questo il link: shorturl.at/tvG79). Si possono presentare le domande fino al giorno 29 novembre 2022. Per ulteriori informazioni contattare l'Assistente Sociale (Via Martiri della Libertà, Cetona; riceve tutti i venerdì dalle ore 09.00 alle ore 11.00; tel. 0578 713143; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

QUI IL BANDO