Premessa
La predisposizione della nuova strumentazione urbanistica intercomunale (Piano Strutturale Intercomunale e Piano Operativo Intercomunale) è costituita dal lavoro tecnico di studio e messa a punto dei documenti, da momenti di incontro, confronto, discussione e comunicazione con i cittadini, le Amministrazione dei dieci Comuni che fanno parte dell'Unione dei Comuni Valdichiana Senese, gli Enti e i soggetti coinvolti e interessati ai temi della pianificazione territoriale e urbanistica.
A che punto siamo?
Dopo l'Avvio di procedimento, della fine del 2018 e della prima fase partecipativa, che si è svolta nei primi mesi del 2019, si è proceduto allo svolgimento della Conferenza di Co-pianificazione con la Regione Toscana e l'Amministrazione Provinciale di Siena.
La Conferenza di Co-pianificazione ha valutato le proposte dell'Unione dei Comuni Valdichiana Senese per:
- nuovi insediamenti a destinazione non agricola in territorio rurale
- nuovi insediamenti commerciali, turistici, sportivi, di servizio, ecc.
Ad oggi sono stati elaborati una prima individuazione dei Perimetri del Territorio Urbanizzato, del Dimensionamento, delle Norme, mentre proseguono le attività di redazione degli studi relativi l'aggiornamento del Quadro Conoscitivo degli elementi territoriali e quelli per la Valutazione Ambientale Strategica, le analisi relative agli aspetti geologici, idrogeologici, idrici e simici.
Sono in corso le fasi dell'istruttoria relativa alla predisposizione della bozza del Piano Strutturale Intercomunale.
Il Piano Operativo successivamente dovrà essere prima adottato e poi, in seguito all'esame delle osservazioni, definitivamente approvato.
Aggiornamento 3 ottobre 2022 - ore 8.41 (pm)