A San Casciano dei Bagni arrivano i corsi gratuiti per il “patentino dell’ospitalità”

Dettagli della notizia

A San Casciano a partire da mercoledì 12 marzo gli operatori turistici e commerciali potranno partecipare a corsi gratuiti volti al miglioramento e all’acquisizione di nuove strategie e mezzi di accoglienza, acquisendo il "patentino dell'ospitalità"

Data:

11 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

A San Casciano dei Bagni arrivano i corsi gratuiti per il “patentino dell’ospitalità”

A partire da mercoledì 12 marzo gli operatori turistici e commerciali potranno partecipare a corsi gratuiti volti al miglioramento e all’acquisizione di nuove strategie e mezzi di accoglienza; l’iniziativa del “patentino dell’ospitalità” rientra nel progetto “San Casciano Ritrovata. Una comunità che progetta il futuro”

A San Casciano dei Bagni, a partire da questo mercoledì 12 marzo, prenderà vita un'importante opportunità di formazione per coloro che lavorano nel settore del turismo e del commercio. Gli operatori turistici e commerciali interessati potranno infatti partecipare gratuitamente ai corsi finalizzati all’ottenimento del “Patentino dell’Ospitalità”, un’iniziativa strategica per il miglioramento della qualità dell’accoglienza e dei servizi offerti ai visitatori e ai turisti.

L’iniziativa rientra nel progetto “San Casciano Ritrovata. Una comunità che progetta il futuro”, finanziato dalla Regione Toscana, e rappresenta un’azione concreta per rafforzare il settore turistico locale e consolidare il ruolo del territorio come destinazione di eccellenza, coinvolgendo la comunità locale in un percorso di crescita e innovazione. Attraverso la formazione mirata, gli operatori potranno acquisire competenze fondamentali per la valorizzazione delle risorse locali e per l’ottimizzazione dell’esperienza di soggiorno dei visitatori.

“La scoperta dei Bronzi di San Casciano e il progetto complessivo legato al Santuario Ritrovato ci impone di prepararci come comunità. Vogliamo guidare il cambiamento che ci sta coinvolgendo e cogliere ogni opportunità - dichiara la Sindaca Agnese Carletti - Il Patentino dell'Ospitalità rientra quindi nel percorso di coinvolgimento della popolazione finanziato dalla Regione Toscana, che ringrazio e che aggiunge un tassello alle tante attività di partecipazione che stiamo facendo. Spero che gli operatori colgano questa opportunità che non è scontata e che rappresenta un momento di crescita personale, professionale e collettivo.”

I corsi, completamente gratuiti grazie all’investimento di Regione Toscana, dell’amministrazione comunale e di CNA, saranno al Teatro dei Georgofili Accalorati  e saranno articolati in una serie di incontri formativi dedicati a vari aspetti dell’accoglienza turistica e della gestione commerciale. Oltre a comunicare con esperti del settore, i quali forniranno strumenti pratici per migliorare l’esperienza dei visitatori e ottimizzare le strategie di promozione del territorio, i partecipanti potranno partecipare a dei laboratori e visitare il Santuario Ritrovato. Gli appuntamenti cadranno una volta a settimana e dureranno dal mese di marzo fino al mese di maggio compreso.

Il “Patentino dell’Ospitalità” non rappresenterà solamente un riconoscimento formale, ma un vero e proprio strumento di crescita professionale che andrà a contribuire alle politiche di sviluppo sostenibile e di valorizzazione delle risorse locali, già in atto grazie al lavoro dell’amministrazione e della comunità.

Gli operatori interessati a partecipare potranno consultare il sito ufficiale del Comune di San Casciano dei Bagni per ottenere tutte le informazioni necessarie e per iscriversi ai corsi.

(cc)

A cura di

Questa pagina è gestita da

Comunicazione

Corso Garibaldi, n. 10 - 53047 Sarteano (Siena)

Ultimo aggiornamento: 12/03/2025, 14:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri