• Trequanda
    Trequanda, affaccio sulla valle
  • Montepulciano
    Montepulciano, Palazzo Comunale
  • Chiusi
    Chiusi, Lago di Chiusi
  • Torrita di Siena
    Torrita di Siena, Parco "Il tondo" di Montefollonico
  • Sinalunga
    Sinalunga, Teatro Comunale Ciro Pinsuti
  • Pienza
    Pienza, Monastero di Sant'Anna in Camprena
  • San Casciano dei Bagni
    San Casciano dei Bagni, Palazzo Comunale
  • Sarteano
    Sarteano, Necropoli di Pianacce
  • Chianciano Terme
    Chianciano Terme, Piscine Termali Theia
  • Cetona
    Cetona, Parco Archeologico Naturalistico di Belvedere

Privacy Regolamento UE 2016/679 - RGPD

L'incarico per lo svolgimento della figura di responsabile della protezione dei dati (RPD) ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/679 è affidato alla società Esseti Servizi Telematici srl che si avvale dell'avvocato Flavio Corsinovi.

  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CV Flavio Corsinovi.

 

DECRETO N. 18/20: NOMINA INCARICATO DEL TRATTAMENTO DEI DATI AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL’ART. 29 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

 

Decreto n. 30 del 31-05-2018: Atto di designazione del Responsabile della protezione dei dati (RDP) ai sensi dell'art. 37 del Regolamento UE 2016/679

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 sulla protezione dei dati personali

 

  • Codice della privacy

Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati) (Ministero della Giustizia - esame definitivo)

Il decreto legislativo, in attuazione dell’art. 13 della legge di delegazione europea 2016-2017 (legge 25 ottobre 2017, n. 163), introduce disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati. Dopo l’esame di una commissione appositamente costituita si è deciso, al fine di semplificare l’applicazione della norma, di agire novellando il codice della privacy esistente, nonostante il regolamento abbia di fatto cambiato la prospettiva dell’approccio alla tutela della privacy rispetto al codice introducendo il principio di dell’accountability. Si è scelto di garantire la continuità facendo salvi per un periodo transitorio i provvedimenti del Garante e le autorizzazioni, che saranno oggetto di successivo riesame, nonché i Codici deontologici vigenti. Essi restano fermi nell’attuale configurazione nelle materie di competenza degli Stati membri, mentre possono essere riassunti e modificati su iniziativa delle categorie interessate quali codici di settore. In considerazione delle esigenze di semplificazione delle micro, piccole e medie imprese, si è previsto che il Garante promuova modalità semplificate di adempimento degli obblighi del titolare del trattamento.

 

Social Media Policy

GDPR_-_Registro_dei_Trattamenti.pdf